L’area della Martesana (Municipio 2), posizionata tra viale Monza e via Padova – da sempre crocevia di culture nel nord est milanese – è caratterizzata dalla numerosa presenza di persone migranti e seconde generazioni, soprattutto latine. Il territorio è puntellato da ampi spazi verdi, soprattutto lungo il Naviglio Martesana, e da nuovi spazi pubblici oggetto di riqualificazione urbana, che però non sono ancora luoghi particolarmente vissuti dagli abitanti. Coesistono esempi di riutilizzo virtuoso, come Cascina Martesana, a fianco a luoghi in cui di disagio e di scontro, quale la zona intorno all’Anfiteatro Martesana. Centrale è la problematica della relazione con lo spazio pubblico e della creazione della comunità, soprattutto da parte dei numerosi adolescenti, italiani e stranieri, che vivono quotidianamente la strada.