biglietteria e prenotazioni
Per accedere agli spettacoli occorre cliccare sulla frase “Segui il link per prenotare”, posta nella parte sinistra della pagina dello spettacolo scelto.
Si giungerà alla corrispondente pagina del nostro ticketing partner DICE, e seguendo le indicazioni si potrà prenotare il biglietto (nel caso di spettacolo gratuito) o acquistare il biglietto (nel caso di spettacolo a pagamento). Vedi il paragrafo successivo “Come usare Dice”
Se, dopo aver prenotato un biglietto per uno spettacolo gratuito, si cambia idea o si è impossibilitati a presenziare, si può annullare la prenotazione cliccando su “chiedi il rimborso”.
I biglietti degli spettacoli a pagamento, se ancora disponibili, potranno essere acquistati anche al botteghino, a partire da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Se uno spettacolo gratuito è sold out, ci si può iscrivere nella lista d’attesa.
come usare DICE
Il ticketing partner che abbiamo scelto per prenotare o acquistare gli spettacoli (a parte i pochi casi dove è prevista un’altra modalità) è Dice.
Prenotare e acquistare è semplice, per attivare il biglietto poi è necessario scaricare la app gratuita di Dice.
Una volta nella pagina dell’evento che ci interessa, si clicca su “Segui il link per prenotare”, e si viene portati automaticamente alla pagina Dice dell’evento in questione, contenente i dettagli dell’evento: il primo passo del processo d’acquisto.
Basta cliccare su “Acquista ora” per prenotare o acquistare i biglietti.
Una volta selezionato “Acquista ora” gli utenti potranno selezionare il tipo di biglietto e la quantità. Il processo d’acquisto mostra chiaramente il nome e il tipo di biglietto così da evitare possibili sbagli.
Se si è in possesso di un codice sconto, bisogna cliccare su “Inserire un codice” in alto a destra, e poi comportarsi di conseguenza: in questo modo apparirà il biglietto scontato da scegliere.
Una volta scelti il tipo di biglietto e la quantità (in qualche caso ci sono limiti al numero di biglietti da acquistare in un solo processo d’acquisto), si deve cliccare sulla banda gialla “Pagamento”: nel caso di spettacolo gratuito, il processo è concluso, mentre nel caso di spettacolo a pagamento apparirà la pagina del pagamento. Potrà essere selezionato il pagamento attraverso Apple Pay, o si potra’ inserire una carta di credito/debito.
Una volta completato l’acquisto, si riceverà un messaggio e una mail di conferma e si potranno vedere i propri biglietti.Se l’acquisto è stato effettuato su web apparirà un messaggio che suggerirà loro di scaricare la app di Dice per accedere ai biglietti.
Chi ha prenotato dovrà presentarsi all’ingresso non oltre 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Per esempio, per uno spettacolo che inizia alle 19.30, chi ha prenotato deve presentarsi entro le 19.15. Presentandosi dopo quell’orario, si perde automaticamente la prelazione e si viene inseriti in fondo alla lista d’attesa, mantenendo l’ordine di prenotazione.
Per utilizzare un biglietto va attivato il codice QR dello stesso, disponibile circa due ore prima dell’inizio dell’evento. Per fare ciò, chi ha prenotato o acquistato deve selezionare il biglietto, e schiacciare “Attiva”.
hai cambiato idea?
Può capitare che, una volta prenotato, impegni sopraggiunti rendano impossibile essere presente allo spettacolo.
Se questo avviene entro 4 ore prima dello spettacolo, e si tratta di un EVENTO GRATUITO, chiediamo gentilmente di annullare il biglietto.
Ci sono due modalità per farlo:
Partendo dalla app:
. richiedere l’assistenza contattando il team di Fan Support di Dice, poichè in questo caso le richieste di cambio biglietto vengono gestite direttamente da loro
Partendo da pc:
. visualizzare il biglietto su pc, cliccando sul messaggio di conferma arrivato via mail.
. cliccare su “Richiedi un rimborso” (è in basso a sinistra, una volta visualizzato il biglietto)
. flaggare il biglietto che si vuol restituire, poi cliccare “Conferma”
ATTENZIONE: per gli eventi a pagamento questa operazione non è possibile, a meno che l’evento sia stato annullato per cause non di forza maggiore (nel qual caso gli acquirenti riceveranno comunicazioni dagli organizzatori). C’è però la possibilità di cedere il biglietto a un altro acquirente, cliccando sull’apposita sezione all’interno del biglietto.