l’associazione
Bardha Mimòs ETS si è costituita il 18/11/2018, con l’intento di promuovere, diffondere e sostenere la cultura e la pratica delle arti con particolare riferimento all’arte teatrale. Con riferimento all’art. 3 dello Statuto:
L’associazione nasce al fine di svolgere, in ossequio all’art.5 del Dlgs. 03/07/2017 n.117 al punto i), le seguenti attività di utilità sociale:
- promozione della cultura e la pratica teatrale e artistica in generale attraverso contatti fra persone, enti e associazioni, avvalendosi di ogni mezzo e strumento (posta elettronica e tradizionale, pubblicità, convenzioni con sale cinematografiche, teatri, musei, spazi multidisciplinari, ecc.)
- fornire da supporto a educatori, docenti e operatori sociali nella promozione della pratica e della cultura teatrale ed artistica in generale quale valore sociale di primaria importanza e strumento di crescita individuale e collettivo;
- organizzare attività culturali assolvendo la funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente mediante la diffusione della cultura e la pratica teatrale e artistica.
L’associazione, per realizzare le finalità istituzionali, si occuperà pertanto a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:
- corsi di teatro, laboratori, seminari, convegni, dibattiti pubblici, conferenze, incontri con artisti e operatori del settore teatrale, cinematografico e artistico in generale, proiezioni di film, messa in scena di spettacoli teatrali, performance e spettacoli in generale;
- Ideazione, realizzazione e distribuzione di prodotti editoriali quali libri, dischi, film, videogiochi su qualsiasi media elettronico e/o cartaceo o di altra natura;
- Ideazione, organizzazione e realizzazione di spettacoli teatrali, concerti, performance, festival ed eventi in generale purché in linea con lo scopo dell’Associazione nonché di tutte le attività ad esse correlate.
-
operando in collaborazione con le Istituzioni pubbliche e private, quali, a titolo esemplificativo, l’Unione europea, i Ministeri competenti, , le Film Commission, gli Enti locali, le Università nonché in collaborazione con altre organizzazioni del Terzo settore e con organizzazioni ed Istituzioni operanti in tale settore.
Bardha Mimòs ETS è regolarmente iscritta al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) al rep. 210, con D.G. del 27/01/2022, Raccolta Generale 672, Fascicolo 8.5/2021/276
Il Consiglio Direttivo di Bardha Mimòs ETS è in carica dal 30/10/2020 e, a norma di statuto, resterà in carica fino al 29/10/2024. Esso è costituito da:
Davide Verazzani – Presidente
Matteo Russo – Vicepresidente
Ippolita Aprile – Tesoriera
Silvia Rudel – Segretaria
Giulia Brescia – Consigliera
I membri del Consiglio Direttivo non ricevono onorari o gettoni di presenza collegati alla carica che hanno in tale Consiglio. Essi possono ricevere compensi per incarichi professionali conferiti dal Consiglio, che facciano raggiungere gli scopi statutari della associazione e quindi siano coerenti con le sue finalità.
TRASPARENZA
Ai sensi dell’art. 1, comma 125, della l. 124/2017, si riepilogano qui i contributi erogati a Bardha Mimòs da parte di “…pubbliche amministrazioni e con i soggetti di cui all’articolo 2-bis del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, nonche’ con societa’ controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da pubbliche amministrazioni, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate, e con società ‘ in partecipazione pubblica, ivi comprese quelle che emettono azioni quotate in mercati regolamentati e le società da loro partecipate…”
2020
Comune di Milano – 1462,50 € – acconto contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2019
Comune di Milano – 856,58 € – saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2019
2021
Municipio 2 – 1475,71 € – contributo per attività online relativa a bando Natale 2020
Comune di Milano – 5320,00 € – acconto contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2020
Comune di Milano – 1871,98 € – saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2020
Municipio 2 Milano – 988,00 € – contributo per attività durante NoLo Fringe Festival 2021
Comune di Milano – 5447,50 € – acconto contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2021
MIBAC – 4535,20 € – contributo ai sensi del DM 188 del 18/5/2021 per il sostegno alle attività di spettacolo all’aperto
2022
Comune di Milano – 5229,60 € – saldo contributo relativo a Avviso Cultura per Progetti 2021 Comune di Milano – 5750 € – acconto contributo come partner progetto Fermenti Metropolitani per Milano è Viva 2022
Regione Lombardia – 3586, 62 € – patrocinio oneroso del Consiglio Regionale di Regione Lombardia alla manifestazione FringeMI Festival