La Barona è un quartiere storico di Milano, situato nella periferia sud-ovest (Municipio 6) e confinante con i comuni di Buccinasco, Assago e Corsico e le zone di Giambellino e Torretta – Chiesa Rossa. Nel passato è stato prima borgo rurale e poi area industriale e residenziale, oggi è un quartiere in forte cambiamento: un quartiere in piena gentrificazione ma caratterizzato da una forte identità locale e dalla presenza di un grande bacino di energie sociali. La presenza consolidata di servizi alla scala cittadina come il polo ospedaliero S. Paolo, l’Università IULM si affianca all’atterraggio di nuovi progetti residenziali, terziari e commerciali che avvicinano il quartiere alle dinamiche della città consolidata, ma la presenza e la resistenza di spazi dedicati ad attività culturali, a servizi sportivi, al verde pubblico e alle opportunità di vita di comunità riflettono la diversità e la vitalità della Barona. Il quartiere vanta molti luoghi d’interesse, tra cui diversi mercati locali e numerosi spazi culturali, tra cui il centro culturale Barrio’s, il progetto di housing sociale del Villaggio Barona e le meravigliose aree rurali del Parco Agricolo Sud.
Ultimi eventi | Spettacoli
SHOWCASE – MUSICA AL VILLAGGIO
Villaggio Barona via Ettore Ponti 21, MilanoSHOWCASE MUSICALE AL VILLAGGIO con Valentina Brozzu, Lumen e i RIVERA.
MEDEA DELLE CASE POPOLARI HA PERSO IL CENTRO
Villaggio Barona via Ettore Ponti 21, MilanoMEDEA DELLE CASE POPOLARI HA PERSO IL CENTRO Monologo partecipato di e con Rossella Raimondi Uno spettacolo dove il pubblico diventa parte attiva della follia di Medea e crea insieme […]
MILANO E IL GIALLO NELLE PAROLE DI GIORGIO MAIMONE, FABRIZIO CARCANO E MAURO BIAGINI
Villaggio Barona via Ettore Ponti 21, MilanoQuattro chiacchiere con tre autori che da anni raccontano nei loro libri Milano e i suoi quartieri - F. Carcano/G. Maimone "Il fiore della vendetta" - M. Biagini "La belva di via san Gregorio".