Quartiere Adriano, situato a nord-est di Milano (Municipio 2), ha subito diverse trasformazioni nella sua storia. Nato come zona agricola, poi diventato un importante polo industriale, oggi è un quartiere residenziale che sorge in parte sulle ceneri dell’ex Magneti Marelli, in cui spazi pubblici e palazzi moderni sono circondati da numerose aree verdi, tra cui il famoso Parco delle Fate che si estende con alberi, collinette e una sorgiva per circa 120.000 mq, unendosi col parco del limitrofo Comune di Sesto San Giovanni. Adriano conserva poche tracce del suo passato e soffre di un certo isolamento dal resto della città, ma è un quartiere in rapida evoluzione, capace di includere tradizioni e slancio per il futuro. I suoi luoghi storici, come Cascina San Paolo, Cascina Cattabrega, Cascina San Carlo e il più recente “matitone” caratterizzano il quartiere con nuove strutture appena riqualificate, come l’Adriano Community Center e Magnete, dove convivono numerose realtà artistiche, creative e culturali, tra cui Ecate Cultura, che contribuisce alla creazione di processi di community engagement ed empowerment, per l’attivazione della cittadinanza nell’ideazione di nuovi valori e nella cura del bene comune.
SIRENE
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalySirene è una performance immersiva site-specific che mira a esplorare il concetto di "nostos" o "viaggio di ritorno" da una prospettiva contemporanea. Il pubblico, indossando degli auricolari e un kit personalizzato, parte da un luogo fisico al chiuso - la casa - e viaggia attraverso la città per terminare altrove. Ispirata all’Odissea, il pubblico viaggerà e incontrerà una serie di luoghi fisici.
SIRENE
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalySirene è una performance immersiva site-specific che mira a esplorare il concetto di "nostos" o "viaggio di ritorno" da una prospettiva contemporanea. Il pubblico, indossando degli auricolari e un kit personalizzato, parte da un luogo fisico al chiuso - la casa - e viaggia attraverso la città per terminare altrove. Ispirata all’Odissea, il pubblico viaggerà e incontrerà una serie di luoghi fisici.
SIRENE
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalySirene è una performance immersiva site-specific che mira a esplorare il concetto di "nostos" o "viaggio di ritorno" da una prospettiva contemporanea. Il pubblico, indossando degli auricolari e un kit personalizzato, parte da un luogo fisico al chiuso - la casa - e viaggia attraverso la città per terminare altrove. Ispirata all’Odissea, il pubblico viaggerà e incontrerà una serie di luoghi fisici.
PAPESSA
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalyTor Picarata, un borgo di fantasia che sembra un po’ la nostra Italia, è popolato da personaggi particolari: un'attrice borghese perfetta per “Gli occhi del cuore”, un sindaco deciso a riportare ordine, decoro, presepi e natalità nel paese, un’anziana cassamortara credente che parla un dialetto tutto suo e un qualsiasi #notallmen. Tuttə si incontrano per l’arrivo della Papessa. Cosa potrà mai succedere? Pensate al peggio. Dopotutto, l’abbiamo detto: Tor Picarata sembra un po’ la nostra Italia.
PAPESSA
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalyTor Picarata, un borgo di fantasia che sembra un po’ la nostra Italia, è popolato da personaggi particolari: un'attrice borghese perfetta per “Gli occhi del cuore”, un sindaco deciso a riportare ordine, decoro, presepi e natalità nel paese, un’anziana cassamortara credente che parla un dialetto tutto suo e un qualsiasi #notallmen. Tuttə si incontrano per l’arrivo della Papessa. Cosa potrà mai succedere? Pensate al peggio. Dopotutto, l’abbiamo detto: Tor Picarata sembra un po’ la nostra Italia.
PAPESSA
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalyTor Picarata, un borgo di fantasia che sembra un po’ la nostra Italia, è popolato da personaggi particolari: un'attrice borghese perfetta per “Gli occhi del cuore”, un sindaco deciso a riportare ordine, decoro, presepi e natalità nel paese, un’anziana cassamortara credente che parla un dialetto tutto suo e un qualsiasi #notallmen. Tuttə si incontrano per l’arrivo della Papessa. Cosa potrà mai succedere? Pensate al peggio. Dopotutto, l’abbiamo detto: Tor Picarata sembra un po’ la nostra Italia.
PAPESSA
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalyTor Picarata, un borgo di fantasia che sembra un po’ la nostra Italia, è popolato da personaggi particolari: un'attrice borghese perfetta per “Gli occhi del cuore”, un sindaco deciso a riportare ordine, decoro, presepi e natalità nel paese, un’anziana cassamortara credente che parla un dialetto tutto suo e un qualsiasi #notallmen. Tuttə si incontrano per l’arrivo della Papessa. Cosa potrà mai succedere? Pensate al peggio. Dopotutto, l’abbiamo detto: Tor Picarata sembra un po’ la nostra Italia.
PAPESSA
Cascina San Paolo Via Privata Trasimeno, 41, milano, ItalyTor Picarata, un borgo di fantasia che sembra un po’ la nostra Italia, è popolato da personaggi particolari: un'attrice borghese perfetta per “Gli occhi del cuore”, un sindaco deciso a riportare ordine, decoro, presepi e natalità nel paese, un’anziana cassamortara credente che parla un dialetto tutto suo e un qualsiasi #notallmen. Tuttə si incontrano per l’arrivo della Papessa. Cosa potrà mai succedere? Pensate al peggio. Dopotutto, l’abbiamo detto: Tor Picarata sembra un po’ la nostra Italia.