Papessa – sappiate che è uno spettacolo transfemminista
di e con Giorgia Mazzucato
regia di Giorgia Mazzucato
produzione SB teatro
Benvenutə a Tor Picarata, un paesino di fantasia che però, se guardate bene, sembra un po’ la nostra Italia.
Questo luogo è popolato da diversi personaggi, tra i quali un’attrice dal privilegio borghese (una così capace che potrebbe recitare solo in “Gli occhi del cuore”), un sindaco deciso a riportare ordine, decoro, presepi e natalità nel paese, una cassamortara credente che parla un dialetto incomprensibile tutto suo e un esempio semplice di #notallmen.
Questi personaggi, apparentemente distanti, si incontrano in vista dell’arrivo della Papessa, prima donna a ricoprire un ruolo così importante. Se vi state domandando cosa possa succedere, pensate al peggio. Dopotutto, l’abbiamo detto: Tor Picarata sembra un po’ la nostra Italia.
03 giugno | Ore 20:00 | Acquista il biglietto |
04 giugno | Ore 20:00 | Acquista il biglietto |
05 giugno | Ore 20:00 | Acquista il biglietto |
06 giugno | Ore 20:00 | Acquista il biglietto |
07 giugno | Ore 20:00 | Acquista il biglietto |
BIO
Attrice, autrice, regista classe ’90, è stata allieva, tra gli altri, di Dario Fo, Franca Rame e Andrea Pennacchi. Attualmente in tournée con i suoi monologhi, è conosciuta anche sul web per le sue strisce satiriche. È autrice del libro “Komorebi – un libro queer” (tratto dal suo omonimo spettacolo di “stand up dramedy”), è voce e penna per diversi podcast tra i quali “Conversazioni di coppia sul mondo che scoppia” ed è vincitrice di numerosi premi, tra i quali “Miglior Artista Internazionale” al San Diego Fringe Festival (California).