Il Municipio 4 conta oltre 160 mila residenti, il 12% dei milanesi, e qui convivono, a pochissima distanza l’uno dall’altro, stili di vita molto diversi. Il territorio del municipio è infatti articolato, disomogeneo e caratterizzato da una varietà di quartieri con aspetti sociali, culturali ed economici molto diversi. Tra zone ormai divenute centrali per prezzi e stili di vita (XXII Marzo, Montenero, Porta Romana), che caratterizzano un’area associata a un maggior benessere, con un’ampia offerta di servizi, attività commerciali e strutture culturali, e zone (Molise, Calvairate, Corvetto) dove invece si trovano diversi tipi di disagio sociale, caratterizzate da una maggiore vulnerabilità economica, una minore disponibilità di servizi e una complessa composizione demografica. Una situazione complessa, dove il senso di comunità locale e il consolidamento di relazioni informali fanno fatica ad innescarsi, amplificando negli individui solitudini e insicurezze. Questa situazione evidenzia una situazione di divisione, dove una linea tracciata dalla circonvallazione separa le due zone, il centro dalla periferia, e dove il senso di comunità locale e di scambio, e il consolidamento di relazioni informali fanno fatica ad innescarsi.
MALINCOMIO
Biblioteca Calvairate Piazzale Ferdinando Martini 16, MilanoMALINCOMIO è il mondo di oggi visto da un uomo cresciuto negli anni 80-90. Un incrocio tra la pazzia e la malinconia.
THE PERIPHERIES – LIVE
CIQ Via Fabio Massimo, 19, Milano, ItalyConcerto live dei Peripheries, queer band post-punk
QDP – Quando Diventerò Piccolo
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUno spettacolo che esplora il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ponendo domande sulla crescita e sulla memoria del bambino che siamo stati. Attraverso teatro, musica elettronica dal vivo e poesia performativa, Beercock costruisce un viaggio che intreccia autori come Rodari, Savinio, Dolci e racconti personali.
AGRUMI
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUna neomamma, una rabbia inattesa, una solitudine che pesa. Diventare madre vuol dire anche fare i conti con sé stesse, con il proprio passato, con ciò che riemerge quando tutto cambia. Un monologo ironico e tagliente sulla maternità e sulle emozioni che scuote, dentro e fuori. Perché tutti – in un modo o nell’altro – siamo stati lì.
QDP – Quando Diventerò Piccolo
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUno spettacolo che esplora il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ponendo domande sulla crescita e sulla memoria del bambino che siamo stati. Attraverso teatro, musica elettronica dal vivo e poesia performativa, Beercock costruisce un viaggio che intreccia autori come Rodari, Savinio, Dolci e racconti personali.
AGRUMI
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUna neomamma, una rabbia inattesa, una solitudine che pesa. Diventare madre vuol dire anche fare i conti con sé stesse, con il proprio passato, con ciò che riemerge quando tutto cambia. Un monologo ironico e tagliente sulla maternità e sulle emozioni che scuote, dentro e fuori. Perché tutti – in un modo o nell’altro – siamo stati lì.
QDP – Quando Diventerò Piccolo
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUno spettacolo che esplora il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ponendo domande sulla crescita e sulla memoria del bambino che siamo stati. Attraverso teatro, musica elettronica dal vivo e poesia performativa, Beercock costruisce un viaggio che intreccia autori come Rodari, Savinio, Dolci e racconti personali.
SIGNORA BEETHOVEN
Terrazza Marcos Via Giovanni Battista Piranesi 10, MilanoPer l’uscita del romanzo Signora Beethoven di Rita Charbonnier, Marcos y Marcos apre le porte per un evento tra parole e musica.
AGRUMI
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUna neomamma, una rabbia inattesa, una solitudine che pesa. Diventare madre vuol dire anche fare i conti con sé stesse, con il proprio passato, con ciò che riemerge quando tutto cambia. Un monologo ironico e tagliente sulla maternità e sulle emozioni che scuote, dentro e fuori. Perché tutti – in un modo o nell’altro – siamo stati lì.
QDP – Quando Diventerò Piccolo
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUno spettacolo che esplora il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ponendo domande sulla crescita e sulla memoria del bambino che siamo stati. Attraverso teatro, musica elettronica dal vivo e poesia performativa, Beercock costruisce un viaggio che intreccia autori come Rodari, Savinio, Dolci e racconti personali.
AGRUMI
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUna neomamma, una rabbia inattesa, una solitudine che pesa. Diventare madre vuol dire anche fare i conti con sé stesse, con il proprio passato, con ciò che riemerge quando tutto cambia. Un monologo ironico e tagliente sulla maternità e sulle emozioni che scuote, dentro e fuori. Perché tutti – in un modo o nell’altro – siamo stati lì.
QDP – Quando Diventerò Piccolo
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUno spettacolo che esplora il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ponendo domande sulla crescita e sulla memoria del bambino che siamo stati. Attraverso teatro, musica elettronica dal vivo e poesia performativa, Beercock costruisce un viaggio che intreccia autori come Rodari, Savinio, Dolci e racconti personali.
AGRUMI
CASCINA CUCCAGNA via Privata Cuccagna 2/4, MilanoUna neomamma, una rabbia inattesa, una solitudine che pesa. Diventare madre vuol dire anche fare i conti con sé stesse, con il proprio passato, con ciò che riemerge quando tutto cambia. Un monologo ironico e tagliente sulla maternità e sulle emozioni che scuote, dentro e fuori. Perché tutti – in un modo o nell’altro – siamo stati lì.