Partenza da: Monumento P.za Piccoli Martiri di Gorla
Gorla è ricordata per il bombardamento che durante la seconda guerra mondiale colpì la scuola elementare, alle cui vittime è dedicato il Monumento ai Piccoli Martiri. Con l’itinerario Migrantour attraverseremo le tappe storiche che hanno disegnato l’identità del borgo, che oggi si arricchiscono di nuove storie grazie al mix culturale che caratterizza il quartiere e che trova espressione in alcune opere di street art diventate celebri, come il “Dante Andino” o il murale dedicato all’ambientalista honduregna Berta Cáceres.
——-
I quartieri multietnici ci mostrano quanto le migrazioni siano un fattore di arricchimento e trasformazione delle città europee. Nuovi cibi, abitudini, luoghi di culto, stili di vita e un’infinità di storie aspettano di essere raccontate e ascoltate per favorire un incontro realmente interculturale. Le passeggiate Migrantour sono itinerari di turismo responsabile urbano a chilometro zero, volti a fare conoscere i diversi patrimoni culturali delle città guidati dalle/gli accompagnatrici /ori interculturali.
Quota di iscrizione 10 euro – da pagare via bonifico (istruzioni nel form)
Prenotazione obbligatoria compilando il seguente google form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc8FFMImaO7zmwQI2ef0sVDmqUMFqcRR-su_6F0v-IK-sKyVQ/viewform