Spettacolo con degustazione
Con Nicola Bizzarri
Violino Luca Redaelli
Patrocinato da Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri costituito dal MIC
La DiVino Commedia coniuga uno dei maggiori capolavori letterari mondiali ad uno dei prodotti di eccellenza del territorio italiano: il vino. I versi del poeta vengono presentati al pubblico, letti ed interpretati dall’attore Nicola Bizzarri, che traduce e introduce, intervallando la lettura con brevi momenti ironici. In scena, anche il violinista Luca Redaelli, che accompagna la lettura con musica ispirata ai canti selezionati.
Infine, l’attore principale, il VINO, viene associato ai canti scelti in base al legame tra il frammento letto e il territorio, prendendo spunto dalla provenienza di un personaggio citato dal Poeta, o associato per odori, colori e immagini che emergono dalla lettura. I vini vengono presentati e spiegati sottolineando le caratteristiche organolettiche e sensoriali da un enologo laureato che ne introduce la degustazione.
Il pubblico potrà così assaporare le immagini citate dall’attore con la vista, godere delle note del violino con l’udito ed inebriare il gusto con il sapore del vino, immergendosi in un viaggio sensoriale e culturale.
Ingresso riservato ai soci di PaT – Passi Teatrali.
Il costo di prenotazione include quota di tesseramento e degustazione di cinque calici di vino.