IO AMO ITALIA
di Sofija Zobina
regia di Gabriele Gerets Albanese
IO AMO ITALIA è un monologo di prosa-comedy, tratto da eventi autobiografici dell’autrice e interprete, e da fatti storici: primo tra tutti, l’avvento della musica italiana in Unione Sovietica.
Tutto nasce da uno scambio di oggetti avvenuto al confine tra Russia e Finlandia a inizio anni 60’, una stecca di sigarette per un vinile: O’ sole mio di Robertino Loretti. Questa è la storia che inizia a raccontare Sofia, un’aspirante attrice, sul palco di un karaoke. Ha già cantato una canzone, dovrebbe andarsene, ma l’occasione di avere finalmente un pubblico la spinge a restare. Con la scusa di raccontare il ruolo della musica italiana nella sua vita, parla della sua condizione di immigrata russa di seconda generazione e di quella di sua madre: una ballerina, che tramite mille soluzioni al limite della legalità, cerca di darle un futuro migliore proprio in Italia, dopo che il crollo dell’Unione Sovietica aveva lasciato tutti senza niente.
03 giugno | Ore 21:30 | Acquista il biglietto |
04 giugno | Ore 21:30 | Acquista il biglietto |
05 giugno | Ore 21:30 | Acquista il biglietto |
06 giugno | Ore 21:30 | Acquista il biglietto |
07 giugno | Ore 21:30 | Acquista il biglietto |
un ringraziamento speciale a Giuseppe Scoditti e Ludovico D’Agostino
Selezione Torino Fringe Festival
BIO
Sofija Zobina, classe 1999, nasce in Lituania, si laurea in recitazione alla scuola Paolo Grassi nel 2022. Recita nella Chimera di A.Rohrwacher, in AmicheMai di M.Nichetti, ed è protagonista dell’opera prima del giovane regista Giulio Bertelli.
Nelle fiction, la vediamo ne Il Clandestino, Immatataranni, Summertime. Nel 2024 debutta al Torino Fringe Festival con il suo primo testo da autrice e attrice IO AMO ITALIA, che partecipa anche al Roma Fringe Festival dove vince il Premio Speciale OFF.