E ora parliamo di Amelia: essere come voi non è così facile
Una creazione di Lanavebellezza
di e con Roberta Lanave e Camilla Sandri Bellezza
Figlia di combattenti antifascisti. Musicologa, poliglotta, letterata d’avanguardia. Schizofrenica, paranoide, affetta da morbo di Parkinson. Come raccontare una donna che ne contiene in sé così tante? Cosa rende la sua penna così unica? La malattia? La sventura? Il dolore? La tecnica? Il genio? E cosa ci arriva della sua poesia? È davvero così “difficile” come sembra?
Un dialogo aperto tra attrici e pubblico, quasi un simposio, arricchito dal materiale vivo della poetessa “Storia di una malattia”, un racconto in cui Amelia Rosselli descrive le azioni attraverso cui, tra gli anni ’60 e ’70, la CIA l’avrebbe spiata e perseguitata; i brani tratti da “La libellula”, suo poemetto-manifesto che si dipana in versi ipnotici e apre riflessioni sul rapporto tra significante e significato; infine le sue interviste, per rimanere incantatǝ dal suono ineguagliabile del suo “dire”.
Non una lezione, ma un’indagine per trovare insieme le chiavi di accesso all’opera di questa artista e donna straordinaria.
Produzione Asterlizze, in collaborazione con Il Menu della Poesia.
03 giugno | Ore 19:30 | Acquista il biglietto |
04 giugno | Ore 19:30 | Acquista il biglietto |
05 giugno | Ore 19:30 | Acquista il biglietto |
06 giugno | Ore 19:30 | Acquista il biglietto |
07 giugno | Ore 19:30 | Acquista il biglietto |
BIO
Roberta Lanave e Camilla Sandri Bellezza sono due attrici. Alla scuola di teatro entrano in contatto con l’opera di Amelia Rosselli e da allora non la lasciano più. Per più di dieci anni la poeta le accompagna, quasi come una presenza, e loro scoprono sempre più dettagli della sua straordinaria biografia, intrecciata a vario titolo con la Storia del nostro Paese. Da questa prima collaborazione nasce il sodalizio artistico La nave bellezza.